Avevo adocchiato questo concerto tempo fa, poi lo avevo perso di vista e poi ho ricevuto un invito inaspettato e improvviso da una persona nuova. E forse è vero che le cose randomiche organizzate all'ultimo con gente a caso sono le migliori. Il Festival delle Colline Mediterranee ha ospitato alla Tenuta dei Normanni di Giovi, a Salerno, il concerto dell'ultima tournée di Pierdavide Carone. Nel progetto che lo vede impegnato questa estate, lui sta dedicando la sua arte a Lucio Dalla. Le canzoni della scaletta di questi live sono quasi interamente sue, se non per Nanì e Di Notte, a cui - durante questa speciale serata - ha aggiunto Ave Maria. In questa occasione, l'artista era eccezionalmente accompagnato dalla band del conservatorio di Salerno, che ha presentato e ringraziato più volte. Anche il pubblico è stato ovviamente menzionato fra i ringraziamenti, ma le interazioni più belle sono state quelle ironiche. Pierdavide Carone è stato quasi un cabarettista per quante battute ha fatto, facendoci così divertire oltre che emozionare. La sua simpatia, inoltre, non è stata l'unica nota esilarante della serata, perché il venticello che tirava in quella location magica ha fatto il suo: di tanto in tanto gli spartiti sul leggio volavano via e vorticavano in un mulinello di scartoffie che per fortuna all'artista in questione non servivano un granché. La serata è andata tranquillamente avanti nonostante questi momenti caotici che sono stati stoppati da una persona dello staff che ha deciso di tenere fermi i fogli con una molletta. I metodi della nonna sono sempre i migliori. Quindi l'evento è stato sì divertente, ma anche raffinato ed elegante, a partire dal completo chiaro con cui lui si è esibito. Il repertorio di Lucio Dalla ha fatto il resto (anche se in scaletta mancava La casa in riva al mare).
venerdì 11 luglio 2025
Pierdavide Carone 10.7.25 Salerno
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento