Quello che ho imparato di loro è che sono tutti e tre molto ironici, carini e disponibili non solo a rispondere alle domande del pubblico ma anche a esaudire le richieste più disparate. E non sto parlando di autografi particolari e foto curiose, ma del fatto che a un certo punto gli è stato chiesto di cantare Spaventi. Si tratta di una canzone che era stata già menzionata durante l'intervento parlato proprio perché è una delle preferite della band, per quanto riguarda le tracce di Aurora Popolare. Infatti, in realtà era già prevista ed era proprio il brano programmato per chiudere l'evento. Questa domanda, quindi, non ha fatto altro che anticiparne la conclusione, perché dopo si sono tutti dimenticati di riprendere con la sessione di domande e risposte. Poco prima di questo piccolo momento caotico, però, al gruppo è stato chiesto di spiegare il motivo per cui nei pezzi più disparati della sua discografia appaiono tanto spesso immagini celesti con elementi legati agli astri e compagnia bella (in questo caso, per esempio, oltre alla tracklist c'è Astronomia e nostalgia). Poi i Ministri hanno parlato del coraggio di portare avanti il rock in questo momento storico, delle loro influenze (i Verdena in primis) e di molte altre curiosità, alternando parole e musica (rigorosamente in acustico, in attesa del tour di concerti vero e proprio). Io credo di essere arrivata a tre minuti dall'inizio quindi forse ho perso il primo brano, ma per il resto hanno eseguito tra le altre Avvicinarsi alle casse, Aurora Popolare, Poveri noi, Piangere al lavoro. Dopo l'intervista, il momento live e le domande dei fan, Michele, Davide e Federico hanno invitato tutti al firmacopie e lo hanno fatto in modo così semplice e carino che probabilmente avrei potuto avvicinarmi anche senza comprare il disco, visto che non era mia intenzione, ma lo stesso non me la sono sentita hahahah
giovedì 25 settembre 2025
I Ministri 24.9.25 Napoli
Non ricordo né come né quando, ma a un certo punto l'algoritmo dei social mi ha fatto imbattere in qualche modo in una maglietta con la scritta "Vietato limonare". Il mio 2024 era stato segnato dall'essere stata abbandonata a un concerto perché la persona con cui ero si era messa a limonare con una tizia random trovata tra la folla. Il mio desiderio di fare quest'acquisto, quindi, era forte. A vendere la tshirt in questione era l'Ostello Bello, una specie di locale che si trova nelle principali città italiane. Io ero stata un paio di volte in quello di Milano, quindi ho aspettato qualche mese nell'eventualità che succedesse di nuovo, ma così non è stato, quindi ho risolto pagando le maledette spese di spedizione per comprarla online. Quando i Ministri hanno annunciato il tour per la presentazione del loro nuovo disco, mi sono illuminata nel leggere che quella a Napoli l'avrebbero fatta proprio all'Ostello Bello, cioè la casa della mia maglietta indossata ben... neanche una volta. Era quindi la giusta occasione per metterla e per scoprire la versione del sud di questa location. E sì, anche per vedere Michele Esposito, Davide Autelitano e Federico Dragogna dal vivo. Io avevo beccato quest'ultimo in solo due anni fa al MiAmi, per il resto la mia conoscenza del gruppo era (ed è rimasta) piuttosto limitata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento