martedì 16 settembre 2025

Follya 15.9.25 Puglietta (SA)

Quest'evento non era segnalato da nessuna parte e se lo abbiamo trovato è stato per puro caso. Ma menomale che è successo, perché quella con i Follya è stata proprio una bella serata. I cari vecchi Dear Jack, così si chiamava il gruppo fino a qualche anno fa, hanno iniziato il live alle 22, con una puntualità forse inaspettata. La prima canzone in scaletta non la conoscevo, mentre la seconda - che ho ascoltato mentre ci avvicinavamo alla transenna - era Noi siamo infinito, che è stata ovviamente riproposta anche per il bis, visto che è una delle più famose. Si tratta di un brano che Alessio Bernabei ha portato a Sanremo, come anche Nel mezzo di un applauso che infatti pure ricordavo. Pensavo di essere andata a questo concerto completamente impreparata e invece un po' di pezzi li sapevo, tipo anche La pioggia è uno stato d'animo, Domani è un altro film o TUTT'OKKEI. I Dear Jack sono stati un po' bistrattati e presi in giro negli anni, tant'è che chissà come e chissà perché a un certo punto sono diventati i Follya, eppure queste canzoni sono rimaste in testa per anni anche a persone che ci si sono imbattute per caso senza essere particolarmente fan, qualcosa vorrà dire. Tra i pezzi che conoscevo dobbiamo metterci pure la cover della serata, ossia A mano a mano. 
Ovviamente ce n'erano anche tantissimi che non conoscevo. Palloncino - ad esempio - il cantante l'ha dedicata a una persona che non riusciva ad amare oppure ce n'è una dedicata alle sue ex tossiche o un'altra che ha addirittura dedicato alla Campania (oppure a Campagna, non si è capito). Poi ha ringraziato il pubblico facendogli un cuoricino con le dita "come lo fanno i Gen Z", facendo anche qualche battuta sulla sua età (spoiler: ha 33 anni e di recente è stato il suo compleanno).  
Sullo schermo alle spalle della band c'erano varie scritte, ma principalmente era tutto un "FOLLYA" che si ripeteva in loop in diversi modi. Alessio Bernabei, un tipo particolare ma simpatico che sul palco ha cantato e ha ballato allegro, aveva una maglietta bianca a maniche corte molto carina su cui c'era scritto: "Need money for Porsche". Per concludere, abbiamo apprezzato la presenza di un Funko Pop molto carino ai piedi di uno dei musicisti. 
Alla fine, tutti i componenti del gruppo hanno salutato la folla con un inchino corale "come si fa nei teatri", ringraziando di cuore i sostenitori per il supporto ancora presente dopo tutti questi anni di musica.

Nessun commento:

Posta un commento