Gag a parte, Antonio - questo il vero nome del cantautore - è anche molto bravo: in scaletta oltre a pezzi conosciuti o meno del suo repertorio c'è pure qualche inedito che sta provando live in attesa di (eventualmente) inciderlo. La risposta del pubblico c'è ed è positiva, quindi per noi può procedere! Tra le cose che mi hanno colpito, comunque, sicuramente il pezzo scritto insieme ad Altea (Bambini per sempre), proprio perché non solo ha ricordato il suo nome per ringraziarla ma ha specificato che anche lei ha suonato ai Morticelli. È stato tra l'altro esattamente un anno fa, l'11 ottobre del 2024... e io c'ero!
sabato 11 ottobre 2025
Mazzariello 10.10.25 Salerno
Arrivo ai Morticelli con molta calma ma come spesso capita poi scopro che il concerto sarebbe iniziato con ancora più calma. Nell'attesa mi si avvicina Boycardo e scopro, anzi, mi ricordo, che il live avrebbe dovuto aprirlo lui. Effettivamente, quando ci siamo conosciuti alla serata con cmqmartina me lo disse che anche lui aveva un progetto musicale. Mi spiega che avrebbe dovuto fare un live a giugno, ma a causa di alcuni lavori in corso proprio in quella location hanno dovuto rimandare. Lui inizia a esibirsi pochi minuti dopo le 22:30 e ci propone 5 canzoni del suo repertorio. È bravo e ci fa divertire, quindi è stato un opening perfetto per Mazzariello per cui potrei usare esattamente le stesse parole. In più, quest'ultimo dopo aver imbracciato la chitarra (che era dalla parte opposta della sala e se la fa passare da qualcuno nel pubblico) e aver fatto qualche pezzo ammette di essere un po' influenzato. Questo però non incide sulla riuscita dello spettacolo, anzi forse in qualche modo lo migliora anche perché risulta essere un gancio in più per una delle tante battute che ci hanno fatto ridere. Tra queste anche la menzione al cognome del musicista che lo accompagnava, dal momento che era Di Cristo e ci trovavamo in una ex Chiesa.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)