Siamo partiti leggermente in ritardo rispetto all'orario previsto ma non c'era traffico (a parte sulla tangenziale di Napoli ma lì me lo aspettavo) e siamo arrivati in perfetto orario. Le macchiette sono iniziate già quando siamo arrivati davanti alla cassa del Palapartenope, che tra l'altro è un po' curiosa perché le persone dello staff sembra che stiano in galera e c'è solo un piccolo spazio da cui poterle vedere e sentire e infatti io non ho capito nulla di quello che è stato detto. Alla fine cmq è successo che un Fabio De Paola già era entrato ma che, per fortuna, era solo un omonimo e non un furto di identità; sul mio biglietto non c'era scritto "The Hipster" perché "troppo difficile" ... ... ... Vabbè comunque entriamo, ci posizioniamo al "nostro" posto e, dopo un po' di attesa, il concerto inizia e non vedevo l'ora di esporre la mia idea su Carmen Consoli: è un genio. Cioè le sue canzoni le sapevo (quasi tutte) e lo so che è rock e che è chiamata Cantantessa però mi ha stupito. E' rockissima (?) e bravissima e l'ho adorata. La prima a salire sul palco è LA bassista con un vestitino bianco e dei fiori in testa che a vederla pensavi "Uh che carina" ma a sentirla suonare restavi così :O Introduce La signora del quinto piano e poi da dietro arriva Carmen che comincia a cantarla e suonarla restando sulle scale vicino all' "entrata". Della Consoli sapevo già molte canzoni ma altrettante non ne sapevo quindi in questi due giorni ho ascoltato il Best of 'Per Niente Stanca' e ho fatto bene perché infatti poi ha fatto la title-track, Besame Giuda, Fino all'ultimo e Bonsai. Essendo un best of era forse ovvio che ai concerti facesse quelle + delle aggiunte xD E' stato così infatti: ha cantato L'abitudine di tornare :') che è stata la canzone che me l'ha fatta recentemente riscoprire ed Esercito Silente (sempre dall'ultimo album) che ha presentato spiegando che lei non è molto brava a parlare in pubblico e quindi ha scelto una frase di Peppino Impastato per raccontarla: "Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà". Un'altra denuncia alla società con AAA Cercasi e poi Stato di necessità e Sentivo l'odore si sono alternate a Guarda l'alba (!!), Geisha - prima della quale ha presentato le due donne componenti della sua band dicendo "Saremo le vostre Geishe -, Matilde odiava i gatti - canzone che ho scoperto quando qualcuno ha detto che sembrava il prequel de La signora del quinto piano E INFATTI SI -, e Fiori d'Arancio. Poi è arrivato il mio momento preferito, quello che aspettavo da inizio concerto nonostante sia stato tutto bello: BLUNOTTE. Io questa canzone la so tipo da due giorni e mi sto maledicendo per non averla scoperta subito perché è tipo la canzone più bella (e triste) del mondo. Questo pezzo in acustico (perché si, l'ha fatta in acustico: +10000 punti) è proseguito con In bianco e nero (!!) e L'ultimo bacio (!!). Si sono anche alternati quasi perfettamente momenti in cui sapevo le canzoni e momenti in cui NO. Infatti delle ultime 4 ne sapevo due (ma non scrivo quali): Autunno dolciastro, Parole di burro, Sintonia Imperfetta e Venere. Volevo un attimo specificare che è ovvio che ho trovato una scaletta online sennò non mi sarei mai ricordata tutti questi titoli (soprattutto delle canzoni che non so) xD Carmen Consoli e la band lasciano il palco ma era ovvio (è tutto ovvio in questo periodo) che sarebbero dovuti tornare perché Confusa e felice non l'aveva fatta. Quando è tornata ha detto, scherzando, "Volevo vedere se mi avreste chiamato" ma lo sappiamo che NO :P Io e Fabio ci siamo avvicinati alle transenne e lei si è avvicinata al pubblico, ci siamo sincronizzati :p Ha cantato Questa piccola magia (dedicandola al bambino che è in ognuno di noi), e poi ha chiamato sul palco Luca Madonia, che a quanto pare si sta facendo tutte le date: io sapevo che era stato a Roma, ma Roma è Roma quindi magari era un'eccezione e invece no (per fortuna). Hanno cantato Grida e L'alieno in cui Carmen ha fatto la parte di Battiato :p A concludere lo spettacolo sono state Confusa e felice (ecco..finalemente!) e Amore di plastica :') La Consoli ha ringraziato TUTTI (staff, pubblico) e ha raccolto qualcosa che le ha passato un fan, tipo un disco, prima di fare l'inchino con la band e mandare un bacio a tutti. Non ha parlato molto, ma lo aveva annunciato che non è brava a farlo e infatti ha compensato cantando e suonando benissimo. Era anche molto bella nella sua semplicità: aveva una maglietta blu (come il mio vestito.. sincronizzate!), dei jeans e i tacchi :) E' figo il fatto che metà della band sia composta da donne perché una batterista femmina non l'avevo mai vista (a parte Marina Rei).
L'unica cosa negativa della serata è stata la poca presenza di pubblico. Non è stata negativa per me dato che, se ci fosse stata tanta gente, probabilmente ci sarebbe stato traffico e quindi saremmo arrivati tardi e ci sarebbe stato casino; però mi è dispiaciuto che a questa grande serata abbiano partecipato poche persone perché è stata bellissima :) Comunque il pubblico era poco ma buono, primo perché erano super calorosi (ma d'altronde essendo a Napoli me lo dovevo aspettare) e poi perché...c'era Manuel Foresta!!!
Io e Fabio avevamo visto che aveva postato la foto del biglietto del concerto su Instagram ma non avremmo mai pensato di ritrovarcelo davanti appena entrati :D Ci siamo avvicinati a lui che ha detto al tizio con cui stava parlando "Scusa un attimo" e ci ha salutati esclamando "Ormai ci vediamo ovunque" o una cosa del genere (= "stalkers"). Abbiamo risposto con tipo un "Si infatti" e lui "Allora ci vediamo dopo" :) e infatti a fine concerto, quando eravamo fuori, lo abbiamo visto da lontano e ci ha salutati con un gesto della mano :) Che dolcino :)))
Nessun commento:
Posta un commento