Forse non va più di moda scrivere gli orari dei concerti perché tanto poi si sa che si fa sempre tardi però poi allora non sono paranoica se penso di essere sempre in ritardo. Io e mio padre siamo partiti alle 20.40, dopo la lezione d'inglese, e dopo un'ora e 30 di speaking e dopo una giornata infinita me lo meritavo proprio un bel concerto! :D Il posto in cui si sarebbero esibiti Gaetano Curreri e Solis String Quartet era il MODO, un sogno quando gli artisti vengono qui..è così vicino :P Dopo aver cenato e aver cazzeggiato un po' con il cellulare, il concerto inizia, e una delle prime cose che Curreri dice è "E' la terza volta in un anno che vengo a Salerno e ci sto proprio bene", ecco, cominciamo alla grande: ha rigirato ben bene il coltello nella piaga visto che io non c'ero quando è venuto qui le ultime due volte :( ma posso dire di essermi rifatta perché lui e i Solis sono stati bravissimi, il concerto è stato molto simile all'altro che avevo visto di "Canzoni da Camera" però stavolta era davvero adatto perché eravamo in una specie di camera (una molto spaziosa) e poi qualcosina mi sembra che comunque sia cambiata, inoltre li avevo visti a dicembre 2012 quindi pure se il concerto fosse stato identico sarei stata contenta uguale ahahah "Dalla regia" chiedono a Curreri di prendere tempo e parla della sua collaborazione con i Solis concludendo con "E' stato un esperimento sorprendente..sorprendente..sorprendente" e comincia Sorprendimi :D La seconda canzone è Prima di Partire per un Lungo Viaggio ed è presentata come una canzone scritta da lui e Vasco e donata ad una grande donna, in un certo senso è inedita perché da lui non è stata mai cantata, comunque visto che è adatta sia ad un uomo che ad una donna, decisero di farla cantare ad Irene Grandi. Anche la terza canzone è una di quelle scritte da lui e Vasco per una donna, ha raccontato la storia degli Stadio a Sanremo e di come tutte le volte siano arrivati ULTIMI (Vasco penultimo)..questa canzone interpretata dalla divina Patty Pravo, ha vinto un sacco di premi (miglior testo, miglior arrangiamento, miglior pettinatura ahahah), ma neppure questa ha vinto Sanremo, però è rimasta nel tempo e quindi va bene così. Poi continua con Un Senso (una delle più belle insieme a Vita Spericolata e qualcun'altra) e Selly (anche se parla di una donna, Gaetano è convinto che rappresenti Vasco). Ballando Al Buio è descritta come la canzone che ha fatto nascere un sacco di bambini, le coppie quando andavano a salutare Curreri gli dicevano "Ecco, questa (indicando una bambina) è nata con la tua canzone" ahahahahah poi ha cantato (in ordine sparso): Acqua e Sapone, Canzoni alla radio, I nostri Anni (per questo pezzo ha collaborato con un giovane autore molto bravo..Fabrizio Moro), C'è e Vorrei (che hanno usato come colonna sonora in alcuni film di Carlo Verdone), (l'immancabile) Chiedi Chi Erano I Beatles e poi due delle canzoni più toccanti del suo repertorio: E Mi Alzo Sui Pedali e La Mia Canzone Per Te. Le ultime tre (più o meno xD) sono un omaggio a Lucio Dalla, scomparso ormai due anni fa, che è stato importantissimo per la sua carriera: Caruso era uno dei suoi brani preferiti, infatti lui ha sempre trovato un certo collegamento tra Bologna e Napoli, prima di Anna & Marco invece Curreri parla dell'abilità di Dalla nel dare soprannomi (per esempio Morandi era Psycho ahahah), a lui aveva dato due soprannomi: il Maraione e il ViaReggino, il primo (chiedo scusa ai bolognesi se ho sbagliato a scrivere ahahah), nel loro dialetto significa Quello Che Si Meraviglia perché con Dalla sono stati all'estero, e viaggiavano tutti insieme in una grande macchina, arrivati a Chiasso, Curreri si meraviglia e Dalla risponde "Ma è uguale a Milano" ahahah Per quanto riguarda il secondo soprannome, gli è stato dato perchè a Dalla, Curreri ha sempre ricordato una di quelle maschere di Carnevale che con la testa fanno su e giù ahahahahah Prima di Piazza Grande ci racconta un'altra chicca: Dalla era un bravissimo miratore (???) di piccioni, dava certi sputi e riusciva sempre a colpirli LOL Il sindaco di Bologna voleva far costruire in Piazza Maggiore (conosciuta anche come Piazza Grande, appunto) una statua a lui dedicata ma Gaetano è andato a parlargli per dissuaderlo in quanto sarebbe stata la vendetta dei piccioni ahahahahahahahahah Prima dell'ultima canzone prima del bis, al NOOO del pubblico, ha anche risposto "Eh oh ma io ho una certa età" hahahah che carino! E' stato molto bravo e ci ha fatto anche divertire, anche i Solis String Quartet sono stati grandi, abbiamo anche avuto un "momento" soli con loro, SOLI COI SOLIS AHAHAHAHAH C'era anche uno degli ex membri degli Stadio, a cui Curreri tiene molto, gli vuole un gran bene come a tutti quelli che ne hanno fatto parte, si chiamava Fabio-qualcosa ..mmmm..vabbè anche se non mi ricordo il nome posso dire che ha suonato il piano a meraviglia (lui e Curreri erano i tastieristi del gruppo :D)! Quindi anche se ho la sensazione di essermi dimenticata qualcosa, posso dire che è stato tutto stupendo, anche quello che non ricordo ahahahahah
A fine concerto, volevamo aspettare di vedere come "si evolvessero" le cose, magari aspettare che Curreri+Solis uscissero, ma vedevamo gente scendere giù nei camerini e quindi abbiamo fatto anche noi così. Una ragazza dello staff ci ha chiesto di aspettare perchè gli artisti si stavano cambiando, apriva leggermente la porta ogni tot di tempo per controllare se erano pronti e ad un certo punto ha detto a me e mio padre "Voi due potete entrare", un po' presa dalla mia lunga gonna e un po' accecata dalla mia lunga frangia, mi sono ritrovata Gaetano Curreri davanti praticamente all'improvviso, aveva una camicia di jeans e i jeans (!) e stava per stringermi la mano quando mio padre, mentre diceva "Questa è già la terza foto" (che in realtà era la seconda ma ok ahahah), ha fatto un casino con la fotocamera (sempre oh ahahah) (cioè gli sarebbe caduta se non l'avesse avuta appesa al collo xD), lui se n'è accorto e visto che ormai era voltato verso di lui lo ha salutato per primo e poi ha dato la mano a me :) Mentre ci mettevamo in posa per la foto mi ha chiesto "Ti è piaciuto?" io ho risposto SI, e so che posso sembrare un po' apatica detta così, ma era un SI molto soddisfatto e spero si sia capito :D Poi ha detto "Facciamo la foto tutti insieme" e si sono avvicinati anche i Solis String Quartet (ma che bello :D). Ovviamente ho dovuto aggiustare le impostazioni della fotocamera dato che mio padre probabilmente aveva premuto tasti a caso, ma stavolta ero calma, ero nel camerino (che figo!!) e non sembrava esserci fretta. Il tizio dei Solis a fianco a me (due di loro non hanno facebook, quindi non associo i volti ai nomi..pardon ahahah) ha chiesto "Ma Antonio non viene?" in quel momento non capivo molto, comunque mio padre scatta ma non vediamo nessun flash (aveva tolto il flash!! In quel momento ho capito cosa aveva combinato prima xD), quindi Curreri fa "Mi sa che non è venuta!! Facciamone un'altra", mio padre prova a rispondere che invece era uscita ma siccome mi rendo conto che era meglio se avessi inserito il flash, allungo un braccio, premo il bottone apposito e mi rimetto in posa e proprio in quel momento si aggiunge anche Antonio :D Il fatto che la prima foto fosse uscita uno schifo allora ha avuto i suoi lati positivi :D Ci sciogliamo da quell'intreccio di braccia e io, guardando in basso a causa della frangia che non voleva darmi pace (già la odio), ma giusto in direzione della mano di Curreri che vedevo avvicinarsi, lo saluto dandogli la mia e con un convintissimo (stranamente per me) GRAZIE! Lui, insieme a tutti gli altri, conclude con CIAO, e io dopo la sua stretta, facendo un gesto con la mano faccio un saluto generale a tutti :)
Nessun commento:
Posta un commento