L'autobus 17 era davanti a noi quindi ci è bastato seguirlo. Così io e mia madre non ci siamo perse, almeno fino a quando non siamo arrivate all'Università. Al Teatro di Ateneo ci sono stata un paio di volte ma un millennio fa e poi io senso dell'orientamento 0 quindi è stato un po' difficile, ma poi l'abbiamo trovato. Eravamo in ritardo ma ovviamente non era ancora iniziato nulla perché in sala c'erano 4 gatti. Dopo un po', infatti, ci viene chiesto se avremmo potuto spostarci sul palco perché l'incontro si sarebbe svolto lì! Peccato :( Cioè è stato anche più bello così ma mi spiace per la scarsa affluenza anche perché se l'evento fosse stato pubblicizzato un po' di più magari sarebbe venuta più gente; o se non fosse stato in piena sessione estiva sarebbe venuta più gente [Ho infatti incontrato Carolina che avrebbe dovuto fare un esame dopo poco]: però Gary DOURDAN era qui di passaggio visto che ieri era a Napoli e dopo sarebbe dovuto andare a fare una specie di concerto - sempre da queste parti - con altri artisti, che sarà poi trasmesso da Rai1! :O Infatti tra l'altro questo sarebbe dovuto essere solo un incontro per fare due chiacchiere ma lui ci ha voluto regalare qualche pezzo live!
Piccola digressione: la ragazza che è venuta a chiedere a me e mia madre di spostarci sul palco mi domanda "Sei una Potterhead?", mi vede leggermente confusa e continua "Vedo i doni della morte" indicando il mio ciondolo. La mia risposta è piuttosto confusa "Si cioè no cioè questo è di Streghe però si lo sono!", mi risponde che si era confusa ed ogni volta che si scusa io dico "Però comunque LO SONO!". Tra l'altro non è la prima volta che qualcuno mi dà a parlare grazie alla triscele!! Ahahah
Ci posizioniamo tutti in cerchio sul palco e mi preparo mettendo le pile nella fotocamera. Ultimamente mi è capitato di dimenticarle quindi è stata una fortuna......peccato che non avevo ricordato invece il blocchetto degli autografi. Il fatto che fosse di mattina non ha aiutato. Dopo pochi minuti arriva Gary che si siede accanto ad uno dei professori che moderava l'incontro. Dall'altro lato c'era Marco Montanari che lo accompagnava alla chitarra. Anche Gary aveva la sua chitarra e infatti questo sarebbe dovuta essere un'occasione per parlare della sua musica ma le domande sulla tv non sono mancate. Gli è stato chiesto di CSI e ha spiegato che all'inizio lo show stava per essere cancellato ma un bravo regista gli ha dato fiducia e lo ha fatto andare avanti facendola diventare una serie cult come ER o Friends. Dopo 8 anni, però, molte persone cominciavano ad andare avanti con le loro vite e ha pensato che anche lui avrebbe dovuto fare un cambiamento e quindi il suo personaggio è stato ucciso ed è stato molto divertente (girare le scene). La sua partecipazione al telefilm ha cambiato di molto le cose perché prima per 6 anni faceva avanti e indietro tra New York e la California (dove suonava), mentre con CSI si è dovuto un po' fermare ma adesso, dopo aver partecipato a qualche altro film/telefilm (Being Mary Jane), vuole concentrarsi sulla musica. Non si tratta di preferire cinema, tv o musica, lui preferisce "a good work". Ho citato..L'incontro infatti era international e lui in italiano ha detto a stento "Grazie". Per questo ricordo meno cose del solito, anche perché la ragazza che faceva le domande e che traduceva tutto era un po' inceppata..Cioè le risposte di Gary erano lunghissime ed articolate quindi a tradurre quello è stata anche troppo brava. Dall'italiano all'inglese, però, ho ascoltato certa roba che quasi quasi sono meglio io XD Comunque Gary ha parlato del fatto che non segue un genere preciso (di musica) ma è abbastanza eclettico - anche se alla fine con il blues si esprime meglio - e anzi lui ha un modo di suonare la chitarra davvero "particolare". Io non è che so come si suona la chitarra normalmente ma ha spiegato che mette il pollice come non dovrebbe però a lui piace di più così. Pensa che il suono esca meglio. Anche Wes Montgomery lo faceva, mi sembra..o comunque è stato citato! Suo zio, che insegna musica in New Jersey, gli ha detto "Suoni in un modo completamente contro le regole della teoria della musica..ma continua a farlo!!" :')
Il suo primo album "Mother Tongue" è stato registrato in Italia e il video del suo primo singolo è stato girato più precisamente a Murano (e qui sono partiti gli aggettivi tipo Amazing, Incredible ecc ecc). Ha raccontato che il regista del video lo ha fatto lavorare duramente ma ne è valsa la pena. Era già stato a Venezia un paio di volte ma non aveva mai visto Murano e ne è rimasto piacevolmente colpito! Da questo punto di vista c'è molta differenza tra Italia ed altri paesi: approfondisce l'argomento Montanari che spiega com'è lavorare con gli italiani e com'è lavorare con gli stranieri e ha spiegato delle cose in "musichese" che non ho capito. Ho capito di più Dourdan che ha parlato in inglese rispetto a lui che ha parlato usando parole tipo CLICK? CLIP? Non lo so. Comunque lavorare con gli stranieri sembra essere decisamente meglio :P Parlando di diversità, dal pubblico domandano a Gary che cosa ne pensa delle differenze tra Nord e Sud e lui risponde che gli piacciono e sono queste che ci rendono unici e non dovrebbero essere viste come divergenze.
Ovviamente si parla anche del suo rapporto con l'Italia in altri ambiti (come musicista vorrebbe incontrare Giovanni Truppi...non so chi sia), tipo il cinema. Gli hanno chiesto se c'è qualche regista italiano che preferisce e ha nominato Tornatore con il suo Nuovo Cinema Paradiso (e le musiche di Ennio Morricone!!) che pensa sia un capolavoro :)
All'ultima domanda (di Carolina) risponde dicendo che incoraggia sempre i suoi figli che a quanto pare hanno la sua stessa vena artistica ma a volte gli chiede semplicemente "Ma..perché?". Certo, facendo altre cose forse sarebbe tutto più semplice ma è curioso venire a sapere di come sua figlia, 16 anni, sia tornata a casa oggi per seguire un campo estivo di TEATRO e di come il figlio, 13, stia imparando a suonare la CHITARRA :)
L'incontro finisce con un'ultima canzone..in tutto ne avrà cantate tipo 4 e io non sapevo il titolo di nessuna di queste xD Però mi sono piaciute :D
Quando tutto è finito Gary si è fermato con i fan. Mentre aspettiamo il nostro turno, cerco un modo per trovare un pezzo di carta per l'autografo: in borsa avevo solo uno scontrino-biglietto del San Demetrio il cui retro NON era bianco. Poi mi viene l'illuminazione! La mia CARTAFRECCIA provvisoria!!! Ovviamente l'avevo stampata su un foglio di carta normale, ma poi, al posto di ritagliarlo, l'avevo semplicemente piegato (e incollato) su se stesso per renderlo più spesso (doppio strato, doppia resistenza :'D) quindi sul retro c'era abbastanza spazio (mia madre aveva la penna). Grazie Trenitalia, ti perdono per tutti i ritardi che hai fatto :') Quando arriva il mio turno lo saluto con tipo HI e gli avvicino il foglietto (che poracciata però). Lui lo prende e mi chiede "Tuo nome?!", dopo un attimo veramente veramente breve in cui penso "AEJ", rispondo "Gaia" e non aspetto neanche che me lo chieda, aggiungo direttamente "GI EI AI EI" ma vedo che mi viene dietro, cioè facciamo lo spelling quasi all'unisono..Grande!!! Stava comunque sbagliando l'ultima lettera alla fine ma poi si è corretto xD Comunque non ho capito che cosa ha scritto, magari dopo faccio un sondaggio sui social, qualcuno capirà ahahahah Sussurro "I saw you at Nina Zilli's concert in Torino" (evviva l'inglese! Che frase altolocata...e menomale che a inizio luglio devo fare l'esame di B2...Questo è il karma: prima ho parlato male della traduttrice XD). Lui fa tipo "Uhm?" e si avvicina con la testa alla mia per sentire meglio. Ripeto solo tipo "TORINO (I saw you)" perché tanto avevo capito che era quella la parte che non aveva capito perché mi sono resa conto che mentre parlavo la mia voce si abbassava poco a poco ahahahah già è un miracolo che mi è uscita quella frase che era tutto il giorno che pensavo XD Lui sorride e dice "HANDSOME!" Poi aggiunge qualcosa tipo "It was an incredible show! She has such an amazing voice!!" :'''''') Forse gli aggettivi non erano esattamente quelli ma insomma le ha fatto tanti complimenti. Io aggiungo "I agree". Domando "PHOTO?" Almeno la pronuncia di questa parola è uguale a quella italiana..grazie!!! (ma ovviamente va scritta col PH U_U Ahahah). Lui si avvicina e mi mette una mano dietro la schiena/braccio e mia madre scatta (e la foto esce. MENOMALE!). Lo ringrazio con "Thanks" e ci allontaniamo :') Quest'anno al corso di inglese ci tenevano molto alla pronuncia quindi ci hanno insegnato a dire bene il TH...probabilmente gli ho detto comunque CARRARMATO ma sicuramente ha capito lo stesso :'D Di certo non è stato peggio di AI SO IU AT NINAZILLIS CONSERT IN TORINO o delle cose che ha detto la traduttrice xD
Sono anche riuscita a staccare il retro incollato della mia CartaFreccia-provvisoria quindi posso conservare l'autografo in un luogo sacro come gli altri :')
Nessun commento:
Posta un commento