domenica 28 gennaio 2024
Botanici 27.1.24 Fisciano (SA)
Credo di aver scritto una pagina di diario su quest'evento. Cioè, nel senso che ho parlato di tutti i fatti miei menzionando ben poco il concerto in sé, che - comunque - è stato molto bello. Io e lo sconosciuto ci siamo conosciuti 11 mesi fa al concerto di Giorgieness a cui erano ospiti i Botanici e ora, a chiusura del cerchio, abbiamo visto i Botanici, in attesa che si apra un nuovo "cerchio", ossia un altro anno ricco di concerti e musica insieme! Tutto perfetto direi! Anche il live stesso, a cui volevo troppo andare perché ormai conosciamo bene Gas ma per cui non mi ero preparata particolarmente. Capotasto, tipo la mia ragione di vita, non è stata fatta. In compenso ero piuttosto in fissa con Un posto bellissimo e in questo caso ho potuto ascoltarla live. Alle serate dei Botanici, comunque, si poga, ma ci sono anche momenti più tranquilli in cui per esempio Gianmarco è sceso dal palco e ci si è semplicemente appoggiato per cantare più vicino al suo pubblico. Inoltre, il gruppo di apertura non avevo idea di chi fosse ma 1. avevano una tshirt delle Endrigo e 2. hanno fatto anche una cover che non ho riconosciuto subito, ma è stato tutto piuttosto esilarante perché hanno chiamato anche proprio Gas sul palco. Poi, lo sconosciuto mi si è avvicinato e mi ha detto che era una cover dei Gazebo Penguins e cioè il gruppo che siamo andati a vedere la seconda volta che ci siamo visti, quando lo abbiamo fatto perché lo volevamo entrambi e non solo perché a me serviva un passaggio. E niente, ho già trovato mille segni del destino anche in questa occasione. Non c'è che dire, ci vuole un talento anche in questo!
domenica 14 gennaio 2024
Canta fino a dieci 13.1.24 Salerno
Sono contenta che il mio primo evento del 2024 sia stato ai Morticelli. C'ero stata già circa un mese fa per la presentazione del libro di Fede Crispo, ma mai per un concerto ed ero super curiosa. Ho così capito perché i live qui si chiamano lumi. Sono effettivamente a lume di candela, è tutto buio e poi ci sono tante candele posizionate a terra che rendono l'atmosfera super suggestiva. Non che non bastasse già il fatto di essere in una ex Chiesa. Insomma, la location è top e se a cantare ci sono le cantautrici di Canta fino a dieci meglio ancora. Loro in genere sono cinque, ma in questa occasione mancava proprio una delle mie preferite, Anna Castiglia. Hanno compensato benissimo, però, Francamente, Rossana De Pace, CheriachRe e Irene Buselli, di cui mi sono perdutamente innamorata, ricordando anche la sua apertura del concerto torinese di Giorgieness ad aprile di qualche anno fa. La serata è iniziata con un breve talk in cui tutte e quattro hanno parlato della nascita del loro collettivo di cantautrici e del gender gap che c'è nella musica italiana. Poi hanno iniziato a cantare. Questo concerto corale si articola con loro che a volte cantano i loro pezzi da sole e a volte cantano altri loro pezzi insieme alle altre, che le accompagnano con strumenti, cori e/o strofe varie. Era da un po' che desideravo vederle live e ora finalmente ce l'ho fatta. Certo, spero comunque che ricapiti presto e che ricapiti con la formazione completa, a 5, ma per adesso va benissimo così e le amo già tutte!
Iscriviti a:
Post (Atom)